top of page

Come abbattere i costi di ristrutturazione migliorando la classe energetica del tuo immobile

  • Immagine del redattore: Gabriela Bratosin
    Gabriela Bratosin
  • 10 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Ristrutturare casa può sembrare un investimento impegnativo, ma migliorare la classe energetica dell’immobile non solo abbatte i costi nel lungo periodo, ma può aumentare il valore della casa fino al 10-15% in fase di vendita. In questo articolo scoprirai come ottimizzare i lavori e quali interventi ti permettono di risparmiare davvero.



1. Cos'è la classe energetica e perché conta

La classe energetica rappresenta l’efficienza della tua abitazione nel consumare energia per riscaldamento, raffrescamento, acqua calda e illuminazione. Le classi vanno da G (la più bassa) ad A4 (la più alta).

A partire dal 2030 le normative europee limiteranno la vendita di immobili in classe troppo bassa. Agire oggi significa prevenire futuri deprezzamenti e attirare acquirenti più consapevoli.


2. Interventi chiave che fanno salire di classe

Ecco alcuni interventi ad alto impatto energetico e basso impatto economico:

  • Isolamento termico (cappotto interno o esterno):Riduce le dispersioni di calore, migliora la classe e il comfort.

  • Sostituzione degli infissi:Vetri doppi o tripli riducono la spesa in bolletta.

  • Caldaia a condensazione o pompa di calore:Un sistema efficiente può migliorare la classe anche di due livelli.

  • Impianto fotovoltaico:Produce energia pulita e ti rende più indipendente.

  • Domotica e valvole termostatiche:Migliorano la gestione dei consumi senza stravolgere l’impianto.



3. Bonus fiscali e agevolazioni (aggiornati al 2025)

Molti interventi sono detraibili dal 50% al 65% grazie agli incentivi ancora attivi nel 2025. Tra i principali:

  • Bonus Ristrutturazione

  • Ecobonus

  • Bonus Infissi

  • Sconto in fattura o cessione del credito (dove ancora applicabile)

Un intervento ben pianificato può recuperare fino a metà dei costi sostenuti.


4. Come evitare errori e spese inutili

Il trucco è partire da un check-up energetico dell’immobile, come un’analisi dell’APE (Attestato di Prestazione Energetica) e un progetto su misura. Con la giusta squadra puoi:

  • Evitare spese doppie o interventi inefficaci

  • Coordinare lavori e pratiche burocratiche

  • Salire velocemente di classe senza sprechi



5. Ristrutturare per vendere meglio

Se stai pensando di vendere nei prossimi anni, migliorare la classe energetica oggi può accelerare la vendita e aumentare la proposta economica degli acquirenti, specie in un mercato dove le case ad alta efficienza sono sempre più richieste.


📲 Vuoi capire quali interventi convengono sul tuo immobile?

Scrivimi su WhatsApp e ti spiego gratuitamente come progettare una ristrutturazione strategica, sostenibile e pronta per il mercato ⤵️




 
 
 

Kommentare


bottom of page